Lo studio ha assistito il proprio cliente, con il quale non era già in essere un rapporto continuativo, nella predisposizione di un term sheet e svolgendo un’approfondita due diligence finanziaria e fiscale sul soggetto target, al fine di accompagnarlo nelle fasi prodromiche dell’operazione di M&A che lo ha portato all’acquisizione di un ramo d’azienda attraverso un società veicolo di nuova costituzione.
Lo studio, affiancato dal legale di riferimento, ha intrapreso un’intensa attività durata alcuni mesi, che nel primo periodo è stata incentrata sulla definizione della gestione interinale del ramo aziendale, in pendenza di trattative, del rapporto tra parte venditrice e newco successivamente al closing e agli accordi di governance da riportare nello statuto della NewCo.
Successivamente ci si è concentrati sull’analisi contabile, finanziaria, fiscale e contrattuale della target, con la finalità di identificare potenziali rischi, palesi o latenti, che avrebbero potuto minare il buon esito dell’operazione, rappresentandoli al cliente con un report ad hoc.
L’attività si è conclusa poi con la predisposizione dello statuto della NewCo, con previsioni e clausole ad hoc per tener conto di quanto stabilito preventivamente nel term sheet e di quanto emerso nel corso delle trattative.
Lo studio ha assistito il proprio cliente, con il quale non era già in essere un rapporto continuativo, nella predisposizione di un term sheet e svolgendo un’approfondita due diligence finanziaria e fiscale sul soggetto target, al fine di accompagnarlo nelle fasi prodromiche dell’operazione di M&A che lo ha portato all’acquisizione di un ramo d’azienda attraverso.
Questo sito web utilizza cookies per darvi una migliore esperienza d'uso. Accetta o rifiuta cliccando uno dei tasti di seguito.
Proseguendo nella navigazione, fornirai il consenso.