Startup & Innovazione
Il mondo delle startup innovative e in generale delle imprese che producono beni e servizi innovativi ad elevato valore tecnologico negli ultimi anni è stato al centro di grande dibattito e oggetto di numerosi interventi da parte del Legislatore, che ha introdotto importanti norme a favore del settore attraverso il Piano Industria 4.0. A partire dalla costituzione senza assistenza notarile, passando per i Decreti che hanno introdotto regole specifiche per la gestione di startup e PMI innovative, sino ad arrivare a specifiche agevolazioni fiscali a favore delle imprese che innovano, sono numerose le linee di intervento sulle quali è possibile agire con un’adeguata pianificazione.
Da sempre attento agli sviluppi del settore, lo Studio negli ultimi anni si è contraddistinto nella consulenza e nell’assistenza a startup e PMI innovative, affiancandole nelle fasi iniziali dell’attività e nell’individuazione dei più opportuni strumenti per la crescita della propria azienda. I risultati positivi dell’attività svolta in quest’ambito hanno portato lo Studio ad essere parte attiva in convegni sul tema, in cui i nostri professionisti hanno avuto l’opportunità di intervenire quali relatori.
Le attività a favore di startup e PMI innovative fanno riferimento a:
- Assistenza alla costituzione di startup innovative con firma digitale, con o senza assistenza della Camera di Commercio (Artt. 24 e 25 CAD);
- Consulenza continuativa contabile e fiscale dedicata, con predisposizione degli adempimenti pubblicitari di rito previsti dalla normativa di settore;
- Assistenza nella strutturazione di operazioni di finanza agevolata, crowdfunding, Work for Equity e, se necessario, definizione di appositi strumenti finanziari partecipativi e quote di partecipazione al capitale con diritti amministrativi o patrimoniali particolari;
- Definizione di piani industriali, business plan e budget, anche con finalità di accesso a forme di finanziamento dedicate (Invitalia, Smart & Start, Contributi UE e regionali);
- Segnalazione immediata rispetto a contributi, bandi e finanziamenti alle imprese, grazie alle partnership con soggetti qualificati, che offriranno, in sinergia con lo studio, il servizio richiesto;
- Definizione dei più opportuni percorsi di pianificazione fiscale grazie alle misure presenti nell’ambito del piano “Industria 4.0”;
- Assistenza nell’ambito di operazioni di cessione, exit, M&A e aumenti di capitali finalizzati all’ingresso di investitori o nuovi soci.